Fantastiche promozioni pensate per te. Le borse scontate del 20% le trovi fino ad esaurimento scorte!!! Vieni a trovarci… Ci trovi in Via Roma 124 a Spinea (Ve) oppure contattaci al n. 041991023. Visita il sito www.calzaturedamarceo.it
I COMUNI SOSTENGONO LE IMPRESE

I COMUNI SOSTENGONO LE IMPRESE È stato siglato un protocollo d’intesa tra i Comuni di Mirano, Noale, Salzano, S. Maria di Sala, Scorzè e Spinea e il confidi di Confcommercio Fidimpresa & Turismo Veneto, con la mediazione di Confcommercio del Miranese e la collaborazione di Centro Marca Banca, che renderà possibile l’accesso a finanziamenti agevolati fino a 20.000 euro, fino a un massimo di 72 rate, al tasso d’interesse dello 0,70%. Inoltre, non è prevista alcuna commissione di garanzia, né costi d’istruttoria o penali per l’estinzione anticipata. Per info, chiarimenti e appuntamenti: Renata Doria: Tel. 393 898 7323; e-mail: renata.doria@fidimpresaveneto.it Giorgio Semenzato: 328 903 1253; e-mail giorgio.semenzato@fidimpresaveneto.it Scarica il volantino: Articoli correlati:
ANNULLAMENTO MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO

𝑴𝑬𝑹𝑪𝑨𝑻𝑰𝑵𝑶 𝑫𝑬𝑳𝑳’𝑨𝑵𝑻𝑰𝑸𝑼𝑨𝑹𝑰𝑨𝑻𝑶 – “𝑶𝒈𝒈𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒊 𝑵𝒐𝒏𝒏𝒊” Siamo felici di annunciare che “𝐀𝐧𝐭𝐢𝐪𝐮𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨”, mensile di arte antica, arti decorative, cultura e collezionismo, di tiratura nazionale (Cairo Editore), annovera ufficialmente il 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐪𝐮𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐪𝐮𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚. Nel numero di gennaio, a “Oggetti dei Nonni” viene dedicato un breve articolo, riportando come prossimo appuntamento quello di domenica 17 gennaio. Anche se siamo spiacenti di comunicare che, causa Covid, 𝐥𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟕 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐞̀ 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐥𝐥𝐚𝐭𝐚, vi assicuriamo che torneremo presto, offrendovi un prodotto ancora più raffinato e all’altezza delle Vostre aspettative. 𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 “𝐀𝐧𝐭𝐢𝐪𝐮𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨” 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐮𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐡𝐞 – 𝐜𝐞 𝐥𝐨 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 – 𝐫𝐢𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐥𝐞𝐧𝐝𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐮𝐢 𝐞𝐫𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐨𝐦𝐚𝐭𝐨.
Cassa integrazione o altri sostegni: cedolino

Cedolino di dicembre per chi ha usufruito di di cassa integrazione o altro sostegno al reddito Sei un dipendente che ha usufruito durante l’anno trascorso di cassa integrazione o altri strumenti di sostegno al reddito? Lo sapevi che il saldo della tua retribuzione potrebbe, essere molto diverso dal solito: in eccesso o in qualche caso, in difetto? E’ perché durante l’anno si sono dovute applicare le detrazioni ed i “bonus” spettanti sulla base del reddito presunto. E ora? Obbligo di presentazione del modello 730: tutti i dipendenti che hanno ricevuto importi a titolo di cassa integrazione o altri strumenti di sostegno al reddito dovranno presentare il modello 730, in quanto riceveranno due CU (certificazione unica): la prima verrà rilasciata dal datore di lavoro, la seconda dovrà essere scaricata dal dipendente dal cassetto previdenziale. Importante: la redazione del modello 730 genererà, quasi sicuramente, un importo a debito che dovrà essere versato allo Stato (oggi il dipendente riceve più di quanto gli spetta e domani dovrà restituirne una buona parte). Cosa ti consigliamo: mettere da parte quanto oggi riceve in più fino alla redazione del modello 730. Per maggiori info, i nostri uffici sono a disposizione di datori di lavoro e dipendenti. Come contattarci: manda una mail a 730@confcomve.it oppure chiama gli uffici di Mirano 041-5785511 […]
Mercatino dell’Antiquariato 2021 – Moduli di adesione

Mercatino dell’Antiquariato 2021 Moduli di adesione Si informano tutti gli hobbisti e i professionisti del mondo dell’antiquariato, del modernariato e del vintage che sono stati pubblicati i nuovi moduli per aderire al Mercatino dell’Antiquariato – “Oggetti dei Nonni”, dell’edizione 2021. Qui di seguito, potete trovare e scaricare il modulo di adesione e il modulo per il riconoscimento della targa dei veicoli utilizzati per accedere alla zona a traffico limitato, del centro di Mirano. Ricordiamo che i moduli devono essere inoltrati debitamente compilati a eventi@confcommerciodelmiranese.it .
Volley Salese Academy

Volley Salese Academy Per i più piccoli La Fipav ha reso disponibile il protocollo per l’attività di base e le proposte ludiche per Volley S3 e Under 12, con il contributo di Andrea Lucky Lucchetta. Sono da oggi disponibili nella consueta sezione https://guidapratica.federvolley.it/covid-19 due nuovi documenti. Il primo è il nuovo protocollo attuativo delle linee guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria emanato dal Dipartimento per lo Sport. Il secondo contiene invece le proposte ludiche dedicate al volley S3 e all’Under 12. “Siamo continuamente al lavoro per garantire l’attività motoria ai bambini – ha dichiarato Andrea Lucchetta che assieme al Settore Scuola e Promozione si dedica alla creazione di esercizi dedicati ai più piccoli in continuità con il progetto Volley S3 -; d’altronde la situazione epidemiologica è in continuo divenire e noi dobbiamo garantire ai nostri piccoli giocatori di pallavolo la possibilità di giocare. In questa nuova fase abbiamo elaborato delle linee guida differenti: da questo momento in poi ogni bimbo entrerà in palestra con il suo pallone personale che dovrà diventare un vero e proprio amico. Non ci sarà la possibilità di passare la palla per non incorrere in eventuali problemi e per questo lo Smart Coach Lucky ha ideato dei […]
“SHOP APP VENICE”

DA SOTTO CASA ALLO SCHERMO DEL CELLULARE IL NEGOZIO DI FIDUCIA È SEMPRE PIÙ VICINO Nasce ShopApp Venice, ultima frontiera del Portale del Miranese Moneta complementare per gli acquisti nei negozi, ma anche chat e videochiamate Un’app per accumulare sconti e avere il negozio sotto casa sempre più a portata di mano. La novità, lanciata in questi giorni da Confcommercio del Miranese, si chiama “ShopApp Venice” ed è la naturale evoluzione del Portale del Miranese in questi mesi di emergenza sanitaria, dopo il successo della sezione dedicata alla consegna a domicilio, alla spesa su prenotazione e al servizio di asporto offerti dal portale web. L’applicazione, già disponibile per Android su PlayStore (presto anche su iOS per Iphone), è facile e intuitiva: offre servizi vantaggiosi, tanto ai commercianti quanto ai loro clienti. Basato sul principio della moneta complementare, o fittizia, permette infatti di creare un circuito virtuoso tra negozi, collegando tra loro le attività commerciali aderenti e offrendo al consumatore un ventaglio di occasioni per risparmiare. Ecco come funziona: i commercianti potranno erogare una serie di sconti in moneta complementare, che i clienti andranno ad accumulare nel loro borsellino personale all’interno della app o in una card collegata. Questi sconti potranno […]
VOLLEY SALESE ACADEMY – Corsi di motoria e mini volley

VOLLEY SALESE ACADEMY Corsi di motoria e mini volley VOLLEY SALESE ACADEMY organizza Corsi di motoria e minivolley S3 Per le bambine nate dall’anno 2015 all’anno 2010. Per le bambine nate nell’anno 2014 sono attive le agevolazioni previste con il Voucher Sport Vuoi scaricare il volantino? Clicca sul pulsante sottostante!
SPINEAriPARTE: il video

SPINEAriPARTE Continua il progetto SPINEAriPARTE: prendi la metà di ciò che spendi! Dopo il successo iniziale, al progetto si sono aggiunte nuove attività commerciali, che arricchiscono la rete all’interno della quale i cittadini possono sfruttare i buoni da 5 euro! Per l’occasione, gli esercenti hanno realizzato un fantastico video, con cui rilanciano l’iniziativa e invitano tutti (sì, anche te!) nei loro negozi! Vuoi sapere quali sono i negozi aderenti? Clicca sul link (“Elenco attività aderenti”) per la lista completa! Elenco attività aderenti
BELLEZZE IN VETRINA

. .. .. .. . “BELLEZZE IN VETRINA” Il progetto nasce dalla collaborazione tra Confcommercio del Miranese e Amministrazione Comunale all’interno del Distretto del Commercio “Spinea, Ville Popoli e Mercanzie”, grazie al contributo della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo e al prezioso lavoro dell’Associazione ASA30038. Lo scopo è quello di evidenziare le innumerevoli “bellezze” di Spinea spesso poco conosciute ma che hanno un valore storico e architettonico notevole, nel contempo il progetto punta alla rigenerazione urbana partendo proprio dalle vetrine dei negozi sfitti per dare loro maggiore visibilità e ordine. foto di Alessandro Brunello Villa Squeraroli, Cometti Via Roma, 108 – 30038 Spinea (VE) L’edificio, databile tra fine 1700 e inizio 1800, è a forma di parallelepipedo, di tre piani con copertura a padiglione e dotato di due ingressi, entrambi segnalati da alti pilasti con vasi acroteriali. La parete principale, rivolta a sud, è caratterizzata al piano terra da un ingresso archivoltato e due aperture laterali simmetriche e al piano nobile da una monofora architravata con poggiolo in pietra. Le sei assi verticali vengono determinate dalle aperture rettangolari disposte in modo simmetrico su tutti e tre i piani. In complesso, l’esterno è molto semplice al […]
SPINEA RIPARTE!

35 NEGOZI CREDONO NELLA RI-PARTENZA E OFFRONO 200.000 EURO IN COUPON SCONTO Al grido di SPINEAriPARTE #ioacquistosottocasa, 35 negozi di Spinea “fanno rete” e propongono alla cittadinanza un’interessante Promozione che intende rilanciare le attività di vendita. Con il Patrocinio del Comune della Città di Spinea, i commercianti, nonostante il blocco dei negozi, si sono “ritrovati” nel corso di questi due mesi, in diverse conference-call serali, e hanno definito la strategia di rilancio del commercio locale ed elencato 10 buoni motivi per acquistare sotto casa. RIPRENDI LA METÀ DI QUELLO CHE SPENDI è la “sfidante” modalità scelta ed infatti, per ogni acquisto verrà consegnato al cliente metà del valore in coupon sconto da 5 euro, da spendersi successivamente nelle attività aderenti all’inizziativa. L’ammontare globale della promozione corrisponde ad un valore di 200.000 euro, certamente un forte incentivo per tutta la cittadinanza a spendere nei negozi locali. Con l’obiettivo di: “ABBIAMO FATTO IL MASSIMO PER DARE PIU’ VALORE AI TUOI ACQUISTI”, hanno sostenuto la promozione, ideato e realizzato i materiali grafici a supporto e sono pronti per il lancio che avverrà giovedì 7 maggio 2020. Non ci rimane che attendere e cominciare ad “osservare” le vetrine dei negozi con più attenzione, magari […]
#RIPARTIREINSICUREZZA

#RIPARTIREINSICUREZZA 7° 𝑷𝒖𝒏𝒕𝒂𝒕𝒂: 𝑻𝒖𝒓𝒊𝒔𝒎𝒐 Dal 3 Giugno i confini regionali sono (finalmente) stati riaperti! Chi non avrebbe voglia di concedersi una bella vacanza o una sana gita fuori porta? Le agenzie di viaggio sono pronte a consigliarvi: hanno avuto molto tempo per pensare e sanno qual è il viaggio che vi si addice di più… in piena sicurezza! E cosa dire delle strutture ricettive? Sono prontissime a riaccogliervi e a garantirvi un servizio ineccepibile. Insomma, solo il meglio per il vostro benessere e il vostro comfort! 𝐂𝐨𝐬’𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢? 𝐋𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐭𝐞! #GRAZIEAICOMMERCIANTI #VIAGGIAINSICUREZZA
#RIPARTIREINSICUREZZA

#RIPARTIREINSICUREZZA 6° 𝑷𝒖𝒏𝒕𝒂𝒕𝒂: 𝑨𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒊 Ah la spesa sotto casa, presso i negozi di fiducia, da quei commercianti che ti sanno consigliare perché ti conoscono! Chi più di loro può volere la tua sicurezza? E chi meglio di loro può essersi adoperato per tutelarti? Non ci credi!? Loro te lo fanno vedere! 𝐓𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐧𝐞𝐠𝐨𝐳𝐢! 𝐍𝐨𝐧 𝐟𝐚𝐫𝐥𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞! #GRAZIEAICOMMERCIANTI #ACQUISTAINSICUREZZA
#RIPARTIREINSICUREZZA

#RIPARTIREINSICUREZZA 5° 𝑷𝒖𝒏𝒕𝒂𝒕𝒂: 𝑺𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂 Chi può avere a cuore la tua sicurezza più di coloro che offrono servizi destinati al benessere della persona? Eccoli, i commercianti del Miranese, pronti a garantire la tua salute e a offrirti tutto ciò di cui hai bisogno, garantendo la tua incolumità! 𝐕𝐚𝐢 𝐚 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐥𝐢 𝐧𝐞𝐢 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐧𝐞𝐠𝐨𝐳𝐢! #ACQUISTAINSICUREZZA #GRAZIEAICOMMERCIANTI
#RIPARTIREINSICUREZZA

#RIPARTIREINSICUREZZA 4° 𝑷𝒖𝒏𝒕𝒂𝒕𝒂: 𝑭𝒆𝒓𝒓𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂 Sei un professionista o un amante del fai da te? Non accantonare le tue passioni! I commercianti del Miranese si sono organizzati per accoglierti in piena sicurezza e garantirti un servizio efficiente! 𝐋𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢! 𝐄 𝐭𝐮? #ACQUISTAINSICUREZZA #GRAZIEAICOMMERCANTI
#RIPARTIREINSICUREZZA

#RIPARTIREINSICUREZZA 3° 𝑷𝒖𝒏𝒕𝒂𝒕𝒂: 𝑪𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂 “Dopo tre mesi, non posso più rinunciare a prendermi cura di me stessa! Ma ho qualche dubbio…” Quante di voi se lo stanno ripetendo!? Per la sezione #BELLEZZAINSICUREZZA, oggi 𝐯𝐢 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐞𝐭𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐯𝐢 𝐢𝐧 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐭𝐞𝐳𝐳𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐫𝐞. 𝐈 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐯𝐢! 𝐄 𝐭𝐮? #GRAZIEAICOMMERCIANTI
Seguici su Facebook
I prossimi eventi
Alcune delle attività presenti nel nostro portale
Il periodo romano È accertato che la zona dove ora sorge Martellago sia stata abitata sin dall’età paleoveneta e fosse compresa nell’agro Altinate durante l’epoca romana, come testimoniano alcuni rinvenimenti riguardanti monete, una medaglia dell’imperatore romano Antonino Pio (138-161 d.C.), una lampada funebre e un pozzo circolare risalente al II secolo d.C. Il pagus di epoca romana era probabilmente situato lungo le rive del fiume Dese ed era dotato di uno scalo sul fiume stesso, mancando il territorio di strade in terra. Il Medioevo In seguito alle invasioni barbariche l’insediamento fu abbandonato (anche a causa delle piene del Dese non più regimentato) e nacque il nuovo villaggio intorno alla pieve, la plebs Sancti Stephani de Martellago citata per la prima volta nella Bolla Apostolica di papa Eugenio III del maggio 1152 e indirizzata a Bonifacio vescovo di Treviso. Quindi spostato più a sud rispetto al pagus, favorevole la vicinanza con la strada Castellana, che tutt’oggi lo attraversa, la quale rappresentava una delle maggiori vie commerciali tra Venezia e l’entroterra. Riguardo all’antica via, risultano molto interessanti i resoconti storici del meriga Valeriano ‘Mericus Zelii plebis de Mestre’ e di Prosdocimo ‘Mericus Capitis plebis Martellagi’ con documenti scritti nel 1315 e relativi […]
DESCRIZIONE INTRODUTTIVA: Professionalità ed esperienza, unite all’assoluta qualità dei prodotti e alla massima accuratezza della lavorazione. Da Pavilegno Group il legno è soprattutto passione. Una lunga tradizione familiare, che si è consolidata nel corso degli anni rendendo Pavilegno una delle più apprezzate ditte di posa e restauro pavimenti in legno del territorio. Ne sono la prova i prestigiosi restauri su pavimenti storici come quelli delle Procuratie Vecchie e del Caffè Florian, in piazza San Marco a Venezia. I nostri esperti sono infatti in grado di eseguire le antiche levigature a mano, arricchite dai sempre più apprezzati trattamenti naturali a base di oli e cere applicate a caldo. Pavilegno è anche sinonimo di innovazione, ricerca e continuo aggiornamento tecnico. Un perfetto connubio tra conoscenze artigianali e applicazioni tecnologiche, che garantisce risultati sempre eccellenti. Nella nuova sede espositiva di Spinea, Pavilegno è in grado di offrire ai propri clienti un servizio a 360 gradi: posa parquet, con un’ampia esposizione di pavimentazioni, realizzazioni di scale, profili su misura, pavimentazioni per esterni. Il tutto nel più totale rispetto dell’ambiente, utilizzando prodotti e tecniche di lavorazione conformi alle più recenti normative ecologiche. Pavilegno offre un servizio completo anche al posatore, fornendo tutto ciò di cui […]
DESCRIZIONE INTRODUTTIVA: L’Hotel è ricavato da uno dei più antichi palazzi (Palazzo Bonvecchiato) del miranese. L’alloggio Hotel Mirano situato vicino a Venezia risale al 1600 ed è stato interamente ristrutturato; ora è conosciuto come ‘5 colonne’ vista la scoperta in fase di ristrutturazione, di cinque colonne bizantine che risalgono al 1300. Tutt’ora all’hotel economico 2 stelle le colonne sono esposte all’interno del palazzo e sono state valorizzate dalla sovraintendenza ai monumenti. Le camere, disponibili anche per disabili, sono complete di ogni comfort ed è inoltre possibile usufruire della pizzeria e del ristorante che offre un’ottima cucina con specialità locali. IL RISTORANTE: La cucina del ristorante è tipica della zona ed offre specialità a base di carne e pesce. Ottimi sono anche gli antipasti come la soppressa nostrana, la pancetta steccata, la culaccia di Parma, accompagnati da prodotti stagionali tipici come gli asparagi, le erbette selvatiche, il radicchio di Treviso, i fiori di zucca, etc. Molte anche le varità dei formaggi: dal nocerino al formaggio di fossa. Il tutto viene servito con vini tipici di ottima scelta. La cucina veneta non è caratterizzata da sapori forti . Fra i piatti che sono alla base della regione troviamo con facilità la polenta […]